Cerca musei e dipinti

Germania

La Germania , ufficialmente Repubblica Federale di Germania e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale, repubblica federale parlamentare di sedici stati con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a nord con la Danimarca, ad est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e a ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Il territorio della Germania copre una superficie di 357 578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con 83 019 200 abitanti, è lo stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo stato d'Europa dopo la Russia e il 17º del mondo per popolazione. È anche il secondo paese del mondo per numero di immigrati dopo gli USA.La regione denominata oggi Germania fu abitata da diversi popoli germanici, conosciuti e documentati già dal 100 a.C. A partire dal X secolo questi territori tedeschi hanno dato contributo alla parte centrale del Sacro Romano Impero che si protrasse sotto varie forme fino al 1806. Nel corso del XVI secolo, il nord della Germania divenne il centro della Riforma protestante. Come moderno stato nazionale, il Paese venne unificato nel 1871 dopo la Guerra franco-prussiana. Nel 1949, dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania venne divisa in due stati separati – Repubblica Federale di Germania e Repubblica Democratica Tedesca – lungo i confini d'occupazione alleati. I due Stati si riunificarono solo nel 1990. La Germania Occidentale fu un membro fondatore della Comunità economica europea nel 1957 . Partecipa dal 1995 agli accordi di Schengen e ha adottato la moneta unica europea, l'euro, nel 2002 in sostituzione del marco tedesco. La Germania è altresì un membro dell'ONU, della NATO, dell'Unione europea, del G7, del G4 e firmatario del protocollo di Kyoto. La Germania è la quarta potenza economica mondiale dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d'acquisto. È il secondo più grande paese esportatore dopo la Cina e il secondo importatore di merci. In termini assoluti, la Germania assegna il secondo più grande bilancio annuale in aiuti allo sviluppo internazionale mentre le sue spese militari la classificano come sesta. Il Paese ha sviluppato un elevato standard di vita e detiene una posizione chiave negli affari europei oltre ad una moltitudine di strette partnership a livello globale. La Germania è riconosciuta come capolista in vari settori scientifici e tecnologici.

August Horch Museum Zwickau

Zwickau

The August Horch Museum Zwickau is an automobile museum in Zwickau, Saxony, Germany. Opened in 2004, it covers the history of automobile construction in Zwickau, the home of Horch and Audi prior to World War II, and Trabant during the Cold War-era German Democratic Republic.The museum is housed within the former factory where August Horch established Audi Automobilwerke GmbH in 1910. Its owner and operator is a non-profit making company owned in equal shares by Audi AG and the town of Zwickau.

Stadtmuseum di Monaco di Baviera

Monaco di Baviera

Lo Stadtmuseum è un museo di Monaco di Baviera.

Museum Insel Hombroich

Neuss

The Museum Insel Hombroich , Neuss, North Rhine-Westphalia, Germany, is both a park and a museum combining architecture, art and nature on over 62 acres of meadowland. The park includes the "Kirkeby-Feld" and the "Raketenstation" , a disused NATO missile base. The museum located on the Museum Island is called "Museum Insel Hombroich". It presents both antique art from Asia and modern art. The Museum and the grounds around it are part of the "Stiftung Insel Hombroich", which was founded in 1996. The inception of the Museum Insel Hombroich occurred in 1982 when real estate agent and art collector Karl Heinrich Müller purchased Rosa Haus , an overgrown industrialist's villa with garden, which was built in 1816. Müller's intention was to support local artists and architects. Landscape architect Bernhard Korte, who was commissioned to redesign the park, restored the old gardens and created minimalist landscapes. From 1982 to 1994 sculptor Erwin Heerich created eleven exhibition pavilions, which Müller called "chapels in the landscape". Heerich's elemental sculptures became the design base for these gallery pavilions. The buildings include artworks from the collection of Karl Heinrich Müller, among them works by Hans Arp, Alexander Calder, Paul Cézanne, Eduardo Chillida, Lovis Corinth, Jean Fautrier, Alberto Giacometti, Yves Klein, Gustav Klimt, Henri Matisse, Francis Picabia, Rembrandt, Kurt Schwitters, and works from early China. Artists retired from the Kunstakademie Düsseldorf took up residence on the Museum Island, among them Anatol, who set up his studio in a former barn, and the late Gotthard Graubner. Between 1995 and 2009, Portuguese architect Álvaro Siza Vieira has been working on an architecture museum on Hombroich island, completed in collaboration with Rudolf Finsterwalder.In 2015, the Danish-Icelandic artist Ólafur Elíasson exhibited some 40 of his works from the Boros Collection in the rooms of the Langen Foundation.