Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Museo della città di Ancona

Ancona

Italia

Il Museo della città di Ancona è ubicato nella piazza del Plebiscito, in locali che un tempo appartenevano all'ospedale medievale di San Tommaso di Canterbury e ad una pescheria ottocentesca; il museo si segnala per il moderno allestimento. È un museo di taglio essenzialmente didattico, che permette di conoscere la storia di Ancona dalla preistoria sino all'Unità italiana, utilizzando plastici ricostruttivi, pannelli didattici e video tematici, ma anche alcuni reperti archeologici, opere d'arte, carte topografiche, documenti. La sua visita è complementare a quella del Museo archeologico nazionale delle Marche, che illustra con gran copia di reperti il passato di Ancona. Si segnalano le seguenti opere: reperti di una tomba femminile di età ellenistica stele greca "di Sopatro", con bassorilievo e iscrizione plastico antico rappresentante la Cittadella di Ancona, realizzato da Francesco Paciotto; dipinti di Luigi Vanvitelli rappresentanti il Lazzaretto di Ancona e il Molo Nuovo, da lui stesso progettati. il plastico della città nella prima metà dell'Ottocento, di grande formato.

Museo archeologico nazionale di Firenze

Firenze

Italia

Il Museo archeologico nazionale di Firenze è un museo statale italiano. È sito Palazzo della Crocetta, risalente al 1619-21, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche. Il museo raccoglie il meglio degli scavi di tutta la Toscana, ma anche reperti provenienti dal Lazio e dall'Umbria, con importantissimi reperti etruschi e romani, e raccolte relative ad altre civiltà, come un'importante sezione egizia e una di vasi greci, molti dei quali rivenuti in tombe etrusche, a testimonianza dei numerosi scambi commerciali nel Mediterraneo. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Musei Civici di Arte e Storia di Brescia

Comunità montana della Valle Sabbia

Italia

I Musei Civici d'Arte e Storia di Brescia sono un sistema museale articolato in cinque unità: Pinacoteca Tosio Martinengo Museo di Santa Giulia museo della città Museo del Risorgimento Capitolium e area archeologica San Salvatore - Santa Giulia patrimonio mondiale UnescoIl Museo della città situato presso il monastero di Santa Giulia, colleziona testimonianze storiche, archeologiche oltre che artistiche assume. La Pinacoteca Tosio Martinengo, presso Santa Giulia, colleziona opere uniche di maestri italiani e stranieri. L'area archeologica del Capitolium concentra i principali edifici religiosi della città antica. Il Museo del Risorgimento illustra l'importante contributo della Città alla storia dell'unità d'Italia. Il Museo delle Armi testimonia l'importante ruolo delle antiche officine in tale produzione. Il Capitolium e il complesso monastico di Santa Giulia dal 2011 sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Chaalis Abbey

Fontaine-Chaalis

Francia

Chaalis Abbey was a French Cistercian abbey north of Paris, at Fontaine-Chaalis, near Ermenonville, now in Oise.

Museo Fesch

Ajaccio

Francia

Il Museo Fesch, situato ad Ajaccio, è ospitato nell'ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d'arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie e oggetti per uso liturgico. La raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata al Museo del Louvre.

Faure Museum (Aix-les-Bains)

Chambéry

Francia

The Faure Museum is an art museum situated at Aix-les-Bains in France in the department of Savoie. It is a museum of France, according to the law n°2002-5 of January 4, 2002. It was founded in 1949 and comprised initially artworks from the private collection of Doctor Jean Faure , bequeathed to the city. The Faure Museum possesses the second collection in France of works by Rodin and the second collection of impressionist paintings of France.

Musée des Beaux-Arts de Rennes

Rennes

Francia

The Museum of Fine Arts of Rennes Musée des beaux-arts de Rennes) is a municipal museum of fine arts in the French city of Rennes, the capital of Brittany. Its collections range from ancient Egypt antiquities to the Modern art period and make the museum one of the most important in France outside Paris, notably for its paintings and drawings holdings.

Museo della Rivoluzione francese

Vizille

Francia

Il museo della Rivoluzione francese è un museo dipartimentale francese, situato a Vizille ), in Isère. Inaugurato il 13 luglio 1984 in presenza del presidente dell'Assemblea nazionale, in occasione della ricorrenza del bicentenario della Rivoluzione francese, è il solo museo al mondo completamente dedicato a questo periodo storico. Tra le opere più celebri che vi sono custodite figurano La République française di Jean-Baptiste Wicar, prima rappresentazione nota della Repubblica francese, e Il pittore David mentre disegna Maria Antonietta condotta al supplizio di Van den Bussche. Il museo è parte integrante del "dominio" di Vizille, che vanta una lunga storia di conservazione artistica, ed ospita anche un centro di documentazione sul periodo rivoluzionario francese grazie al quale, acquisizione dopo acquisizione, si è guadagnato una certa notorietà internazionale. Tra le varie attività, il museo organizza colloqui internazionali sul tema della Rivoluzione francese.

La Piscine Museum

Alta Francia

Francia

La Piscine is a museum of art and industry, located in the city of Roubaix in northern France. It is more formally known as La Piscine-Musée d'Art et d'Industrie André Diligent or Le musée d'Art et d'Industrie de la ville de Roubaix, but its common name derives from the fact that it is housed in a former indoor swimming pool, with a notable art deco interior.

Certosa di Notre-Dame-du-val-de-Bénédiction

Nîmes

Francia

La Certosa di Notre-Dame-du-Val-de-Bénédiction è una certosa medievale sita in Francia, a Villeneuve-lès-Avignon, nel dipartimento di Gard. È registrata come Monumento storico di Francia.

Musée de l'Armée

Île-de-France

Francia

Il musée de l'Armée di Parigi è un museo militare situato presso il complesso di edifici dell'hôtel des Invalides. Il museo è stato creato nel 1871 con il nome di musée de l'Artillerie; alcune collezioni del museo erano già presenti sin dal 1685. Oggi il museo raccoglie 500.000 opere, tra armi, armature, uniformi, emblemi militari e quadri, che coprono un'area espositiva di 12.000 m². Si tratta di uno dei più grandi musei militari al mondo.