Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Galleria di Francesco I

Fontainebleau

La Galleria di Francesco I è un ambiente monumentale del Castello di Fontainebleau, decorato su progetto di Rosso Fiorentino da un team di artisti tra cui Francesco Primaticcio, Luca Penni e Léonard Thiry tra il 1532 e il 1539 circa. Sebbene compromessa da restauri e modifiche successive, rappresenta il primo esempio superstite di arte manierista in Francia, che ebbe una straordinaria influenza sull'arte francese successiva.

Hôtel de Soubise

Île-de-France

L'Hôtel de Soubise, già Hôtel de Clisson, poi Hôtel de Guise, è un palazzo nobiliare parigino situato all'incrocio delle attuali rue des Francs-Bourgeois e rue des Archives, nel quartiere del Marais, compreso nel III arrondissement di Parigi. Oggi è la sede degli Archivi Nazionali francesi, e insieme all'adiacente Hôtel de Rohan ospitano le sale d'esposizione che formano il Musée de l'Histoire de France.

Giardini del Lussemburgo

Île-de-France

I giardini del Lussemburgo sono i giardini alla francese pubblici del Palazzo del Lussemburgo, a Parigi.

Ministero dell'economia e delle finanze (Francia)

Île-de-France

Il Ministero dell'economia e delle finanze , chiamato informalmente Bercy, è uno dei ministeri più importanti del governo francese. Il suo ministro è uno dei membri di gabinetto più importanti dopo il Primo ministro. Il nome del ministero è cambiato nel tempo; ha incluso i termini "economia", "industria", "finanza" e "occupazione" nel corso della storia.

Bernard Baron

Châteauneuf-sur-Isère

Bernard Baron was a French engraver and etcher who spent much of his life in England.

Musée Bossuet

Meaux

The Musée Bossuet is the art and history museum of the town of Meaux, France. Situated in the old episcopal palace, it takes its name from the famous orator and theologian Jacques-Bénigne Bossuet, Bishop of Meaux from 1681 to 1704.

Museo Calvet

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Il Museo Calvet è il principale museo di Avignone. La ricchezza e l'importanza delle sue collezioni è assai nota: esse concernono diversi ambiti dell'espressione artistica e della cultura, come l'archeologia, le arti figurative, le arti decorative , nonché l'etnologia dell'Asia, dell'Oceania e dell'Africa. Il solo settore delle belle arti occupa un palazzo privato risalente al 1749.

Musée Crozatier

Le Puy-en-Velay

The Musée Crozatier is a museum in Le Puy-en-Velay in the French Auvergne. Inaugurated in 1868, its collection comprises art and archaeological artifacts from Velay and the Haute-Loire region. The museum has undergone a major renovation from 2010 to 2018 .