Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Musée de la Vie romantique

Île-de-France

Il Musée de la Vie romantique si trova a Parigi ai piedi di Montmartre nel IX arrondissement in 16 rue Chaptal, in un hôtel particulier del 1830, con un giardino d'inverno e un piccolo cortile. Il museo è aperto tutti i giorni eccetto il lunedì. L'edificio del museo un tempo fu la sede a Parigi, del pittore Ary Scheffer e fu utilizzato anche da Ary Renan, suo pronipote. Per decenni Scheffer e sua figlia ospitarono ricevimenti il venerdì sera, tra i più famosi de La Nouvelle Athènes. George Sand lo frequentava con Fryderyk Chopin, ci incontrava Eugène Delacroix, Jean Auguste Dominique Ingres, Alphonse de Lamartine, Pauline Viardot. Più tardi, nello stesso secolo, lo frequentarono regolarmente Charles Dickens, Ivan Turgueniev e Charles Gounod. Al giorno d'oggi il museo espone diversi ricordi di George Sand, compresi ritratti, ricordi di famiglia, gioielli, con i famosi calchi in gesso del braccio della Sand e della mano destra di Chopin. Ci sono anche oggetti legati al padre di Ary Renan, lo studioso Ernest Renan e documenti sul nipote di Renan, lo scrittore Ernest Psichari. È uno dei tre musei letterari di Parigi, assieme alla Maison de Balzac e alla Maison de Victor Hugo. Particolarmente interessanti sono i circa 170 documenti legati alla vita della Sand.

Museo di belle arti di Chambéry

Chambéry

Il Museo di belle arti di Chambéry è un museo pubblico situato nel Comune di Chambéry . Di proprietà del Comune, il museo si trova nel centro della città nell'edificio che anticamente era il mercato dei cereali e che fu totalmente ristrutturato e adattato nel 1889 dall'architetto François Pelaz. Di recente, giudicato ormai inadatto ai tempi, il museo è stato sottoposto per tre anni a lavori di ammodernamento e riaperto al pubblico nel marzo del 2012.

Musée des Beaux-Arts de Nîmes

Nîmes

The Musée des Beaux-Arts de Nîmes is the fine arts museum of Nîmes.

Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Il Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo è un museo nazionale di Marsiglia, in Francia. È dedicato alla conservazione, lo studio, la presentazione e la mediazione del patrimonio antropologico relativo all'area europea e mediterranea, a partire dalle collezioni di origine internazionale e dalle ricerche volte a un approccio interdisciplinare riguardante le società nel loro complesso e nel trascorrere del tempo. La vocazione principale del museo è quella di luogo d'incontro e scambio, dove le mostre temporanee sono lo spunto di dibattiti su grandi temi sociali. Il museo, progettato da Rudy Ricciotti con la collaborazione di Roland Carta è stato inaugurato nel 2013, anno in cui Marsiglia è stata capitale europea della cultura. Nel 2015, il museo ha ricevuto il premio del museo europeo dell'anno.

Musée du Berry

Bourges

The Musée du Berry is a museum in Bourges. Its collection was founded by Claude-Denis Mater in 1834. At first, the museum was housed in part of the Palais Jacques-Cœur, and later in what is now the Hôtel d'Angleterre on rue Jacques Cœur. in 1891 it moved to its present home in the Hôtel Cujas. It was renamed the Musée du Berry in 1912.

Castello di Blois

Blois

Il castello di Blois /blwa/ è uno dei principali castelli della Valle della Loira; la città da cui prende il nome, Blois, è il capoluogo del dipartimento francese del Loir-et-Cher e si trova lungo il fianco di una collina sulla riva destra della Loira. È stato la residenza di numerosi sovrani di Francia e Giovanna d'Arco vi fu benedetta dall'arcivescovo di Reims prima della spedizione destinata a liberare Orléans assediata. Il castello reale di Blois raccoglie intorno ad un singolo cortile una rassegna di architettura francese dal Medioevo al periodo classico, il che lo rende un edificio importantissimo per comprendere l'evoluzione dell'architettura nei secoli.