Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Museum of Fine Arts of Nancy

Nancy

The Museum of Fine Arts of Nancy , one of the oldest museums in France, is housed in one of the pavilions on Place Stanislas, in the heart of the 18th-century urban ensemble, a World Heritage Site by Unesco. The museum displays an important collection of European paintings and is largely open to design, including a gallery dedicated to Jean Prouvé or the Daum factory.

Hyacinthe Rigaud

Perpignano

Hyacinthe Rigaud, nato Híacint Francesc Honrat Mathias Pere Martyr Andreu Joan Rigau-Ros y Serra , è stato un pittore francese di origini catalane. Divenne particolarmente famoso per aver ritratto il Re Sole nel celebre Ritratto di Luigi XIV con gli abiti dell'incoronazione che gli valse nel 1701 la nomina a pittore della corte di Francia, momento dal quale iniziò a dipingere ritratti per la maggior parte delle personalità di rilievo di Versailles. È considerato tra i principali ritrattisti del periodo barocco insieme a Rubens, Van Dyck, Rembrandt e Tiziano. Secondo Jacques Thuillier, professore del Collegio di Francia, "Hyacinthe Rigaud fu uno di quei pittori francesi che sotto l'Ancien Régime furono tra i ritrattisti più celebrati. Questa ammirazione fu ben meritata per l'abbondanza d'opere e per la costante perfezione che egli impresse alle medesime".Con la sua opera, Rigaud non solo celebrò lo splendore della corte di Versailles ma anche la propria fedeltà alla dinastia dei Borbone di Francia di cui dipinse le effigi per quattro generazioni. Lavorò anche per personalità dell'aristocrazia, del clero, borghesi, finanzieri, nobili, industriali e ministri, collaborando a creare una vera e propria galleria di ritratti quasi completa delle personalità di spicco del regno di Francia tra il 1680 ed il 1740. Una parte della sua produzione pittorica, seppur minoritaria, è costituita da personaggi più discreti come amici, parenti, altri artisti o semplicemente commercianti.

Musée Goya

Castres (Tarn)

Il Musée Goya è un museo artistico situato nella città francese di Castres nel dipartimento di Tarn. Ha preso il nome dal pittore spagnolo Francisco Goya, le cui opere costituiscono il nucleo centrale del museo. La collezione è alloggiata nell'antico palazzo episcopale, costruito nel 1675 su progetto di Jules Hardouin Mansart, architetto della Reggia di Versailles. L'edificio, come anche i giardini adiacenti, è invece opera di André Le Nôtre.

École nationale supérieure des beaux-arts

Île-de-France

L'École des beaux-arts si riferisce ad alcune influenti scuole d'arte in Francia. La più nota è l'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. In questa scuola, che esiste da oltre 350 anni, hanno studiato molti dei più grandi artisti europei. Lo stile "Beaux-arts" indica un gusto vicino alle antichità classiche. I risultati della preparazione alla progettazione di edifici rappresentativi, culminò nei concorsi del Prix de Rome. Il prestigio, la continuità e l'autorevolezza di un sistema d'istruzione nel campo dell'architettura unico in Europa elessero la Francia quale centro naturale del dibattito architettonico durante tutto il XVIII e il XIX secolo. Su tutta l'architettura francese del XIX secolo si avverte l'impronta degli ideali estetici e intellettuali di un'unica istituzione accademica, l'École des beaux-arts a Parigi, che non poteva essere paragonata a nessun'altra scuola europea.

Museo di belle arti di Marsiglia

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Il Museo di belle arti di Marsiglia, è uno dei principali musei della città. Collocato in un'ala del Palais Longchamp, presenta una collezione di pitture, sculture e disegni comprendente opere del XVI, XVII, XVIII, XIX e XX secolo.

Musée des beaux-arts (Nantes)

Paesi della Loira

Il musée des beaux-arts de Nantes è un museo pubblico francese, fondato nel 1801, con una vasta collezione di pitture e sculture che spazia dalle opere dei primitivi italiani a quelle di artisti contemporanei.

Château d'Écouen

Écouen

The Château d'Écouen is an historic château in the commune of Écouen, some 20 km north of Paris, France, and a notable example of French Renaissance architecture. Since 1975, it has housed the collections of the Musée national de la Renaissance .The château was built between 1539 and 1555 for Anne de Montmorency, the Connétable de France or Grand Constable, chief minister and commander of the French army for King Francois I, and later for Henri II. It contains important collections of paintings, sculptures, ceramics, stained glass, furniture, textiles and other arts of the French Renaissance.