Cerca musei e dipinti

Germania

La Germania , ufficialmente Repubblica Federale di Germania e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale, repubblica federale parlamentare di sedici stati con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a nord con la Danimarca, ad est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e a ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Il territorio della Germania copre una superficie di 357 578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con 83 019 200 abitanti, è lo stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo stato d'Europa dopo la Russia e il 17º del mondo per popolazione. È anche il secondo paese del mondo per numero di immigrati dopo gli USA.La regione denominata oggi Germania fu abitata da diversi popoli germanici, conosciuti e documentati già dal 100 a.C. A partire dal X secolo questi territori tedeschi hanno dato contributo alla parte centrale del Sacro Romano Impero che si protrasse sotto varie forme fino al 1806. Nel corso del XVI secolo, il nord della Germania divenne il centro della Riforma protestante. Come moderno stato nazionale, il Paese venne unificato nel 1871 dopo la Guerra franco-prussiana. Nel 1949, dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania venne divisa in due stati separati – Repubblica Federale di Germania e Repubblica Democratica Tedesca – lungo i confini d'occupazione alleati. I due Stati si riunificarono solo nel 1990. La Germania Occidentale fu un membro fondatore della Comunità economica europea nel 1957 . Partecipa dal 1995 agli accordi di Schengen e ha adottato la moneta unica europea, l'euro, nel 2002 in sostituzione del marco tedesco. La Germania è altresì un membro dell'ONU, della NATO, dell'Unione europea, del G7, del G4 e firmatario del protocollo di Kyoto. La Germania è la quarta potenza economica mondiale dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d'acquisto. È il secondo più grande paese esportatore dopo la Cina e il secondo importatore di merci. In termini assoluti, la Germania assegna il secondo più grande bilancio annuale in aiuti allo sviluppo internazionale mentre le sue spese militari la classificano come sesta. Il Paese ha sviluppato un elevato standard di vita e detiene una posizione chiave negli affari europei oltre ad una moltitudine di strette partnership a livello globale. La Germania è riconosciuta come capolista in vari settori scientifici e tecnologici.

Chiesa di Santa Maria (Lubecca)

Lubecca

La chiesa di Santa Maria di Lubecca, in tedesco Marienkirche, fu costruita fra il 1250 e 1350, diventando il simbolo della potenza e prosperità della città anseatica. È la terza chiesa della Germania per dimensioni ed è costruita nel punto più alto della città vecchia. La chiesa è annoverata fra gli edifici significativi dall'UNESCO. È stata un modello per l'architettura in mattoni della Germania del Nord e la sua forma ha ispirato altre circa 70 chiese della regione baltica. La chiesa possiede la più alta volta in mattoni del mondo, di 38,5 m. Se si considerano i galli posti sulla sommità le due torri misurano 124,95 e 124,75 m.

Chiesa del castello di Wittenberg

Wittenberg

La chiesa del castello di Wittenberg è una chiesa evangelica luterana della città di Wittenberg, dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. È la chiesa più grande della città.

St. Stephanus, Bork

Selm

St. Stephanus is a church and a former parish in Bork, now part of Selm, North Rhine-Westphalia, Germany. It was completed in 1724 in Baroque style, and expanded in the 1880s based on a design by Wilhelm Rincklake. The church is a listed monument. The parish was merged with St. Ludger, Selm in 1976.

St. Anne's Church, Augsburg

Augusta (Germania)

St. Anne's Church in Augsburg, Germany, is a medieval church building that was originally part of a monastery built in 1321. It is notable for its elaborate interior decoration.

Göttingen State and University Library

Gottinga

The Göttingen State and University Library is the library for Göttingen University as well as for the Göttingen Academy of Sciences and is the state library for the German State of Lower Saxony. One of the largest German academic libraries, it has numerous national as well as international projects in librarianship and in the provision of research infrastructure services. In the year 2002, the SUB Göttingen won the German Library of the Year award. Its current director is Wolfram Horstmann. The library works under a dispersed system, with six branch libraries located in various academic departments, supplementing the central collection housed in the Central Library on the main campus and the Historical Library Building in downtown. The Historical Building holds manuscripts, rare books, maps, and a significant history-of-science collection and works in its special collections. In addition, its original core, the SS. Peter and Paul's Church, Göttingen, has been made into an exhibition and lecture center through adaptive reuse and reconstruction. As of December 2016, the SUB Göttingen holds some 8 million media units, among which are 5.9 million volumes, 1.6 million microforms, 50,000 licensed electronic journals as well as 126,000 further digital media, 327,000 maps and more than 14,000 manuscripts, 3,100 incunabula and 400 Nachlässe . It possesses a Gutenberg Bible . The SUB Göttingen has maintained the Göttingen Center for Retrospective Digitization since 1997. It also operates the Göttingen University Press, which has been expanding since its foundation in 2003 and is committed to the Open access principle. Since its establishment in 2004, the library's Department for Research and Development has been instrumental in the development of new services such as the establishment of virtual research environments and infrastructures for scientific data and services. Within the framework of the Collection of German Prints, the SUB Göttingen collects publications of the 18th century. Within the Specialised Information Services Programme funded by the German Research Foundation , it operates the specialised information services Mathematics ), Anglo-American Culture , Geosciences of the Solid Earth ) and Finno-Ugric / Uralic Languages, Literature and Culture . In cooperation with the University Library "Georgius Agricola" of the Technische Universität Bergakademie Freiberg , the SUB Göttingen maintains a large online collection of geoscience-related materials, the GEO-Library Experts Online, or GEO-LEO. The SUB Göttingen coordinates the establishment of a nationwide competence center for the licensing of electronic resources . Since 2014, it has operated the Göttingen eResearch Alliance . The library coordinates the DARIAH-DE project for the development of research infrastructures in Germany, and supports the consortial establishment of open access research infrastructures across Europe and worldwide.

Biblioteca di Stato di Berlino

Distretto di Mitte

La Biblioteca di Stato di Berlino è una grande istituzione bibliotecaria situata a Berlino, in Germania. È una delle più grandi biblioteche in Europa e una delle più importanti biblioteche accademiche di ricerca nel mondo di lingua tedesca. Raccoglie testi, media e opere culturali da tutti i campi in tutte le lingue, da tutti i periodi e da tutti i paesi del mondo, che sono di interesse per scopi accademici e di ricerca. Tra gli oggetti più famosi della sua collezione ci sono le più antiche illustrazioni bibliche, nel Frammento dell'Itala di Quedlinburg del V secolo, una Bibbia di Gutenberg, la principale collezione di autografi di Goethe, la più grande collezione al mondo di manoscritti di Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart, e la partitura originale della Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven.Il patrimonio della biblioteca è contenuto in due edifici, uno, Haus Unter den Linden, progettato da Ernst von Ihne e realizzato tra il 1903 e il 1914, situato lungo il viale Unter den Linden e uno, Haus Potsdamer Straße, progettato da Hans Scharoun e realizzato tra il 1967 e il 1978 situato nel Kulturforum, in Potsdamer Straße ; il secondo edificio venne costruito dal momento che la biblioteca originaria era rimasta nel settore orientale in seguito alla costruzione del Muro nel 1961.

Palazzo Schaezler

Augusta (Germania)

Il palazzo Schaezler è una delle più prestigiose residenze nobiliari della città di Augusta, in Baviera. Si trova nella centralissima Maximilianstraße, edificato per volere del banchiere Benedikt Adam Freiherr von Liebert, Edler von Liebenhofen. La facciata principale, di appena 19 metri, è sensibilmente più piccola di quella laterale che dà su Katharinengasse, di ben 107 metri di lunghezza. Oggi vi sono ospitate le Kunstsammlungen und Museen Augsburg, , con accesso alla Staatsgalerie nell'ex Chiesa di Santa Caterina.

Pinakothek der Moderne

Monaco di Baviera

La Pinakothek der Moderne è il più grande museo d'arte moderna e contemporanea internazionale, disegni e grafica, architettura e design in Germania. Costruito da Stephan Braunfels nel 2002 e si trova in Barer Str. 40 a Monaco di Baviera nel quartiere di Maxvorstadt nel Kunstareal.