Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Castello di Vaux-le-Vicomte

Maincy

Vaux-le-Vicomte è un castello situato a circa 6 km a est di Melun e a 55 km a sud-est di Parigi, nel dipartimento francese di Senna e Marna, nella regione dell'Île-de-France. Fu edificato tra il 1656 e il 1661 per volere di Nicolas Fouquet, sovrintendente alle finanze di Luigi XIV: l'architetto fu Louis Le Vau, mentre degli affreschi e delle decorazioni interne si occupò Charles Le Brun con la collaborazione di Pierre Mignard e Pierre Puget, e i giardini furono progettati dal celebre architetto paesaggista André Le Nôtre.

Château de Dieppe

Dieppe

The Château de Dieppe is a castle in the French town of Dieppe in the Seine-Maritime département.The castle was founded in 1188 by King Henry II of England, and was destroyed in 1195 by King Philip II of France. The site was restored in the 14th century. The castle was later in large part reconstructed in 1433 by Charles des Marets. The castle is composed of a quadrangular enclosure with round flanking towers and a lower court adjacent. The large west tower dates perhaps from the 14th century, and served as the keep. Several architectural styles are represented, and flint and sandstone are used in the buildings. A brick bastion and various other buildings have been added to the original enclosure.The town walls were built around 1360. The walls were extended between 1435 and 1442. Although the town was largely destroyed by an Anglo-Dutch naval bombardment in 1694, the castle survived.Until 1923, the castle housed the Ruffin barracks. It was bought by the town in 1903 and today is home to the Dieppe museum with its collection of ivories , maritime exhibits and the papers and belongings of Camille Saint-Saëns. The castle offers a panoramic view over the town and the coast. The Château de Dieppe has been officially classed since 1862 as a monument historique by the French Ministry of Culture.

Fondazione Custodia

Île-de-France

La Fondazione Custodia è un museo d'arte sito nel VII arrondissement di Parigi, specializzati in opere di antichi maestri europei di nazionalità fiamminga, italiana e francese. Venne fondato nel 1947, dal collezionista e storico dell'arte Frits Lugt, per ospitare collezioni di disegni, incisioni e dipinti. Situato al 121 rue de Lille, occupa l'Hôtel Turgot, un palazzo del XVIII secolo.

Hôtel Matignon

Île-de-France

L'Hôtel de Matignon è un hôtel particulier, residenza ufficiale del Primo ministro del governo francese, ubicato al n. 57 di rue de Varenne, nel VII arrondissement di Parigi. Dal 1923 è classificato come Monumento storico di Francia. Si compone di quattro saloni al piano rialzato: la galleria del Consiglio, il Salone Giallo, il Salon Blu ed il Salone Rosso. L'ufficio del Primo ministro si trova al primo piano assieme alla Sala riunioni, alla Sala da pranzo, al Salotto ed agli appartamenti privati.

Museo de la Cour d'Or

Metz

Il Museo de la Cour d'Or è un museo archeologico e artistico di Metz, in Francia.Fondato nel 1839, il museo è diviso in 3 sezioni: la prima è dedicata all'arte gallo-romana e all'arte medievale; la seconda all'architettura medievale ed al Rinascimento; ed infine la terza sezione è dedicata alle opere realizzate dal Cinquecento in poi.Nel 2003 il museo è stato riconosciuto ufficialmente come Museo di Francia, titolo accordato ai principali musei del paese.