Cerca musei e dipinti

Francia

La Francia , ufficialmente Repubblica francese , è uno Stato principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi è la capitale, la lingua ufficiale è il francese, le monete ufficiali sono l'euro e il franco Pacifico nei territori dell'oceano Pacifico. Il motto della Francia è «Liberté, Égalité, Fraternité», e la sua bandiera è costituita da tre bande verticali di uguali dimensioni di colore blu, bianco e rosso. L'inno nazionale è La Marsigliese. È uno stato formatosi all'inizio dell'Alto Medioevo, che prende il suo nome dal popolo dei Franchi. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Nella seconda metà del secolo è stata uno degli stati fondatori dell'Unione Europea. Inoltre è la terza potenza nucleare mondiale, uno dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ed uno stato aderente all'NATO. Ugualmente è membro del G7, del G20, della zona euro, dello Spazio Schengen ed ospita la sede del Consiglio d'Europa, del Parlamento europeo e dell'UNESCO. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza. Esercita la sua sovranità su territori presenti su tre oceani e quattro continenti. La sua geopolitica è importante a livello mondiale, perché possiede un gran numero di ambasciate e consolati, secondo solo agli Stati Uniti d'America, e dispone di basi militari su tutti i continenti. La Francia detiene la prima zona economica esclusiva al mondo, al quale si aggiunge un'estensione piattaforma continentale di 579 000 km² nel 2015. È, nel 2014, la terza potenza economica europea dopo la Germania e il Regno Unito, e la sesta potenza economica mondiale per prodotto interno lordo nominale , e possiede un livello di vita molto elevato. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. È il secondo stato più popolato dell'Unione europea dopo la Germania. Inoltre è anche lo stato più esteso dell'Unione europea e il terzo paese più vasto d'Europa. Antica potenza coloniale, la sua cultura si è diffusa attraverso il mondo ed è oggi membro dell'Organizzazione internazionale della francofonia. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite.

Museo Comtadin-Duplessis

Carpentras

Il Museo Comtadin-Duplessis è un Museo comunale della città di Carpentras, classificato "Museo di Francia". Contiene collezioni di arte figurative, pitture e sculture, e documentazioni sulla storia del Contado Venassino. Attualmente le collezioni del Museo sono quasi interamente trasferite nella nuova sede, l'Hôtel-Dieu di Carpentras. Il completamento del progetto di trasferimento avverrà nel 2020. Il museo è anche noto perché, oltre le tante opere celebri, esso conserva il quadro Gamines , capolavoro della pittrice impressionista Louise Catherine Breslau, acquistato dallo Stato nel 1893 su iniziativa di Pierre Puvis de Chavannes, a quel tempo presidente della "Société nationale des beaux-arts".

Musée d'art et d'histoire de Saint-Denis

Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)

The Musée d'Art et d'Histoire , is a museum located in the historical city of Saint-Denis, France, in the northern outskirts of Paris.The museum, established in 1982, is located in an ancient cloister of the order of the Carmelites, founded in 1625, not far from the Basilique Saint-Denis. The museum holds displays about the Carmelites, the Paris Commune and the surrealist poet, Paul Éluard. There is also an archaeological department focusing on the ancient finds in and around the Basilique Saint-Denis. From September to December 2007, the museum had a display about the Silk Road, entitled "Marco Polo et le Livre des Merveilles". Recommended access is underground Metro station Saint-Denis Porte de Paris, on Line 13, located about 100 meters south of the museum.

Museo d'arte moderna Lille Métropole

Alta Francia

Il Museo d'arte moderna Lille Métropole è un museo posizionato nel cuore del parco urbano di Villeneuve-d'Ascq. Creato nel 1983, è circondato da un parco in cui sono esposte diverse sculture tra cui alcune di Picasso e Alexander Calder. L'edificio è stato progettato dall'architetto Roland Simounet.

Hôtel-Dieu

Île-de-France

Hôtel-Dieu è il nome dato in Francia fin dal VII secolo a strutture edilizie assistenziali situate in genere nei pressi delle cattedrali e posti alle dipendenze del vescovo. Inizialmente destinate quale alloggio per i pellegrini e viaggiatori da evangelizzare, a poco a poco assunsero funzioni ospedaliere trasformandosi o in ospizi per anziani e insieme ospedali generali od in ospedali veri e propri, che accoglievano anziani ed ammalati.

Museo della Legion d'onore

Île-de-France

L'Ordine nazionale della Legion d'onore è un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte, primo console della Prima repubblica francese. È l'onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica francese.