Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Basilica di Santa Maria dei Servi

Bologna

Italia

La basilica di Santa Maria dei Servi è una chiesa di Bologna, situata in strada maggiore 43.

Chesterfield Town Hall

Chesterfield

Regno Unito

Chesterfield Town Hall is a municipal building on Rose Hill, Chesterfield, Derbyshire, England. It is a Grade II listed building.

Chawton House

Hampshire

Regno Unito

Chawton House is a grade ll* listed Elizabethan manor house in Hampshire. It is run as a historic property and also houses the research library of The Centre for the Study of Early Women's Writing, 1600–1830, using the building's connection with the English novelist Jane Austen. Chawton House, just outside the village of that name, used to be the home of the writer's brother, Edward Austen Knight. It remained a private family home into the late twentieth century. At the turn of the millennium it was purchased by a charitable trust, extensively restored, and re-opened as a research centre. The Centre, which runs study programmes in association with the nearby University of Southampton, incorporates a significant library, a collection of over 9000 books and related manuscripts. The house is now open to visitors, as well as library readers, for tours and during public events.

Château de Dieppe

Dieppe

Francia

The Château de Dieppe is a castle in the French town of Dieppe in the Seine-Maritime département.The castle was founded in 1188 by King Henry II of England, and was destroyed in 1195 by King Philip II of France. The site was restored in the 14th century. The castle was later in large part reconstructed in 1433 by Charles des Marets. The castle is composed of a quadrangular enclosure with round flanking towers and a lower court adjacent. The large west tower dates perhaps from the 14th century, and served as the keep. Several architectural styles are represented, and flint and sandstone are used in the buildings. A brick bastion and various other buildings have been added to the original enclosure.The town walls were built around 1360. The walls were extended between 1435 and 1442. Although the town was largely destroyed by an Anglo-Dutch naval bombardment in 1694, the castle survived.Until 1923, the castle housed the Ruffin barracks. It was bought by the town in 1903 and today is home to the Dieppe museum with its collection of ivories , maritime exhibits and the papers and belongings of Camille Saint-Saëns. The castle offers a panoramic view over the town and the coast. The Château de Dieppe has been officially classed since 1862 as a monument historique by the French Ministry of Culture.

Castello di Vaux-le-Vicomte

Maincy

Francia

Vaux-le-Vicomte è un castello situato a circa 6 km a est di Melun e a 55 km a sud-est di Parigi, nel dipartimento francese di Senna e Marna, nella regione dell'Île-de-France. Fu edificato tra il 1656 e il 1661 per volere di Nicolas Fouquet, sovrintendente alle finanze di Luigi XIV: l'architetto fu Louis Le Vau, mentre degli affreschi e delle decorazioni interne si occupò Charles Le Brun con la collaborazione di Pierre Mignard e Pierre Puget, e i giardini furono progettati dal celebre architetto paesaggista André Le Nôtre.

Chastleton House

Oxford

Regno Unito

Chastleton House is a Jacobean country house situated at Chastleton, Oxfordshire, England, close to Moreton-in-Marsh . It has been owned by the National Trust since 1991 and is a Grade I listed building.

Castello di Karlštejn

Castello di Karlštejn

Repubblica Ceca

Il castello di Karlštejn è un castello della Boemia Centrale, regione della Repubblica Ceca, circa 30 km a sud-ovest della capitale Praga, nel comune omonimo.

Cappella di Versailles

Versailles

Francia

La cappella palatina di San Luigi IX di Francia della Reggia di Versailles è situata all'interno del complesso del palazzo reale, lungo l'ala nord. L'attuale cappella è la quinta nella storia del palazzo. Queste cappelle si evolvettero con l'espansione del castello e formarono il punto focale della vita quotidiana della corte durante l'Ancien Régime.

Royal Central School of Speech and Drama

Londra

Regno Unito

La Royal Central School of Speech & Drama, comunemente detta Central, fondata nel 1906 da Elsie Fogerty, è il conservatorio di arte drammatica dell'Università di Londra.

Laboratorio Cavendish

Cambridge

Regno Unito

Il Laboratorio Cavendish è il dipartimento di fisica dell'Università di Cambridge, e fa parte della Scuola di Scienze Fisiche dell'università. Fu inaugurato nel 1874 come laboratorio di insegnamento ed era inizialmente situato nel New Museums Site, in Free School Lane, nel centro di Cambridge. In seguito a problemi di spazio, fu spostato nell'attuale sito di West Cambridge all'inizio degli anni 1970. Il dipartimento di chimica fisica lasciò il sito del Cavendish anteriormente, per poi trasferirsi, sotto la direzione di RG Norrish, nel nuovo edificio di chimica insieme al dipartimento di chimica in Lensfield Road: i due dipartimenti di chimica si fusero negli anni 1980. Il Dipartimento prende nome da Henry Cavendish, importante fisico del XIX secolo. Il professor James Clerk Maxwell, che sviluppò la teoria dell'elettromagnetismo, fu tra i fondatori del laboratorio Cavendish e fu il primo Professore Cavendish di fisica. 29 ricercatori del Cavendish hanno vinto il Premio Nobel. L'attuale direttore del laboratorio Cavendish è James Stirling. La Cattedra di fisica Cavendish è attualmente tenuta da Sir Richard Friend.

Cattedrale di Aix

Aix-en-Provence

Francia

La cattedrale di San Salvatore è il principale luogo di culto cattolico di Aix-en-Provence, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, in Francia, chiesa madre dell'arcidiocesi di Aix e basilica minore.Sorta nel sito di un antico tempio pagano dedicato ad Apollo e poi della cattedrale di Santa Maria Maggiore, distrutta durante le invasioni saracene, venne edificata in due fasi: quella romanica tra l'XI e il XIII secolo, quella gotica nel XVI secolo. Dal 1840 è monumento storico di Francia.

Cattedrale di San Martino (Lucca)

Lucca

Italia

La cattedrale di San Martino è il principale luogo di culto cattolico della città di Lucca, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi. Secondo la tradizione, il duomo fu fondato da San Frediano nel VI secolo, poi riedificato da Anselmo da Baggio, vescovo della città, nel 1060 ed infine modificato tra il XII e il XIV secolo.

Duomo di Verona

Verona

Italia

Il duomo di Verona, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta ma conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Matricolare, dal nome dell'antica chiesa paleocristiana, è il principale luogo di culto cattolico della città di Verona, chiesa madre dell'omonima diocesi. Esso fa parte di un complesso architettonico articolato, di cui fanno parte anche il palazzo del Vescovado, il chiostro dei Canonici, la biblioteca capitolare, il battistero di San Giovanni in Fonte e la chiesa di Sant'Elena, questi ultimi due collegati al duomo tramite il porticato di Santa Maria Matricolare.

Cattedrale di Valencia

Comunità Valenciana

Spagna

La cattedrale di Valencia, dedicata all'Assunzione di Maria, è la cattedrale metropolitana sede dell'arcidiocesi di Valencia e dal 1886 è anche basilica minore. Venne dedicata, secondo la tradizione del XIII secolo, all'assunzione di Maria per volere di Giacomo I. Il suo campanile è chiamato Micalet; si può accedere alla sua sommità, da cui si può godere una vista panoramica della città, attraverso 207 scalini.

Cattedrale dell'Assunzione (Vác)

Distretto di Vác

Ungheria

La cattedrale dell'Assunzione è la chiesa cattedrale della diocesi di Vác, si trova nella città di Vác, in Ungheria.

Cattedrale di Sens

Sens

Francia

La cattedrale di Saint-Étienne è la chiesa cattedrale della città di Sens, nel dipartimento di Yonne in Borgogna-Franca Contea . È stata una delle prime cattedrali gotiche, costruita a partire dal 1135 e consacrata nel 1164. Il transetto venne aggiunto in stile gotico flamboyant tra il 1490 e il 1515 e la torre della facciata fu completata nella sua forma attuale solo nel 1534. È una cattedrale cattolica: il suo titolo ufficiale è quello di "cattedrale metropolitana primaziale" ed è sede dell'arcidiocesi di Sens.

Cattedrale di Barcellona

Barcellona

Spagna

La Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia , situata nel Barri Gòtic , è la cattedrale-sede dell'arcidiocesi di Barcellona. Insignita nel 1867 del titolo di basilica minore, dal 2 novembre 1929 è Monumento Storico - Artistico spagnolo.