Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Palazzo del Lussemburgo

Île-de-France

Francia

Il palazzo del Lussemburgo è un edificio storico-monumentale di Parigi. Nato come residenza della regina Maria de' Medici, dal 1958 è sede del Senato francese. Dal 1862 il palazzo è classificato Monumento storico di Francia.

Palazzo dell'Eliseo

Île-de-France

Francia

Il Palazzo dell'Eliseo è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Francese. Si trova al 55 di rue du Faubourg-Saint-Honoré a Parigi, nell'ottavo arrondissement. Appartenuto alla celebre Madame de Pompadour, costituisce un notevole esempio di architettura e decorazione rococò.

Grand Palais

Île-de-France

Francia

Il Grand Palais è un grande padiglione espositivo in muratura e vetro, costruito per l'Esposizione Universale del 1900. Si trova nell'VIII arrondissement di Parigi, nello spazio dei Giardini degli Champs Élysées. Costruito insieme al Petit Palais e al Pont Alexandre III, l'esterno della struttura combina un'imponente facciata in pietra d'ispirazione classica, con cancellate Art Nouveau e statue allegoriche di Paul Gasq e Alfred Boucher. L'edificio è rimasto chiuso per dodici anni per un radicale restauro dopo la caduta di un pannello di vetro dal tetto nel 1993. Ha riaperto il 24 settembre 2005.

Oxfordshire and Buckinghamshire Light Infantry

Cherwell

Regno Unito

The Oxfordshire and Buckinghamshire Light Infantry was a light infantry regiment of the British Army that existed from 1881 until 1958, serving in the Second Boer War, World War I and World War II. The regiment was formed as a consequence of the 1881 Childers Reforms, a continuation of the Cardwell Reforms, by the amalgamation of the 43rd Regiment of Foot and the 52nd Regiment of Foot , forming the 1st and 2nd Battalions of the Oxfordshire Light Infantry on 1 July 1881. In 1908, as part of the Haldane Reforms, the regiment's title was altered to become the Oxfordshire and Buckinghamshire Light Infantry, commonly shortened to the Ox and Bucks. After service in many conflicts and wars, the Ox and Bucks Light Infantry was, in 1948, reduced to a single Regular Army battalion and on 7 November 1958, following Duncan Sandys' 1957 Defence White Paper, it was renamed the 1st Green Jackets , forming part of the Green Jackets Brigade.

Oxburgh Hall

Breckland

Regno Unito

Oxburgh Hall is a moated country house in Oxborough, Norfolk, England. The hall was built for Sir Edmund Bedingfeld who obtained a licence to crenellate in 1482. The Bedingfelds gained the manor of Oxborough through marriage in the early 15th century, and the family has lived at the hall since its construction, although ownership passed to the National Trust for Places of Historic Interest or Natural Beauty in 1952. The house underwent extensive refurbishment in the mid 19th century under John Chessell Buckler and Augustus Pugin.

Owletts

Gravesend (Kent)

Regno Unito

Owlett is a surname. Notable people with the surname include: Carolyn Owlett , British model, actress, presenter, broadcast journalist, producer and singer/songwriter Jack Owlett , Scottish rugby union player

Our Lady of the Lake University

San Antonio

Stati Uniti d'America

Our Lady of the Lake University , known locally as the Lake, is a Catholic university in San Antonio, Texas. It was founded in 1895 by the Sisters of Divine Providence, a religious institute originating in Lorraine, France, during the 18th century. The Texas chapter of the institute still sponsors the university. Our Lady of the Lake University was the first San Antonio institution of higher education to receive regional accreditation and its Worden School of Social Service is the oldest Social Work school in Texas.

Osterley Park

Londra

Regno Unito

Osterley Park è una storica villa inglese circondata da un grande parco, situata nel Borgo di Londra di Hounslow, a sud della città.

Policlinico di Milano

Milano

Italia

Il Policlinico di Milano, conosciuto anche come Ospedale Maggiore di Milano, o Ospedale Ca' Granda di Milano, è un ospedale generale che comprende attività ospedaliere in differenti ambiti: materno-infantile, malattie rare, trapianti, dermatologia, ematologia, gastroenterologia, epatologia e medicina del lavoro. Offre servizi per gravidanze e parti complessi trattati presso la Clinica Mangiagalli e uno dei pronto soccorsi più attivi in Lombardia. È il più antico ospedale di Milano, essendo stato fondato nel 1456. Vista la sua natura di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico oltre alla cura svolge attività di ricerca biomedica e sanitaria di tipo clinico e traslazionale. È polo universitario e propone oltre ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria nove lauree sanitarie e la laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione. Il suo nome completo è Fondazione Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, e il suo attuale presidente è l'architetto Marco Giachetti.

National Museum of Art, Osaka

Osaka

Giappone

The National Museum of Art is a subterranean Japanese art museum located on the island of Nakanoshima, located between the Dōjima River and the Tosabori River, about 5 minutes west of Higobashi Station in central Osaka. The official Japanese title of the museum translates as the "National Museum of International Art". The museum is also known by the English acronym NMAO .

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

Lazio

Italia

La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.La Congregazione dell'oratorio ebbe origine dalla comunità di sacerdoti secolari raccoltasi a Roma attorno a san Filippo Neri, dapprima presso la chiesa di San Girolamo della Carità e poi presso quella di San Giovanni dei Fiorentini ; fu eretta canonicamente nel 1575 da papa Gregorio XIII, che donò agli oratoriani la chiesa di Santa Maria in Vallicella, e le sue costituzioni vennero approvate da papa Paolo V nel 1612.Sul modello della comunità di Santa Maria in Vallicella sorsero in Italia e nel mondo numerose case, in origine autonome, riunite in una confederazione nel 1943.Gli oratoriani si dedicano alla santificazione delle anime mediante l'istruzione, la direzione spirituale, la predicazione e l'apostolato liturgico, in particolare tra i giovani.

Oratorio di Santa Maria Maddalena (Laigueglia)

Laigueglia

Italia

L'oratorio di Santa Maria Maddalena è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Laigueglia, in via Vincenzo Maglione, in provincia di Savona. La struttura costituisce un unico corpo con la vicina chiesa parrocchiale di San Matteo.

Chiesa di San Lorenzo al Ponte

San Gimignano

Italia

La chiesa di San Lorenzo al Ponte si trova a San Gimignano, in provincia di Siena, arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino. Deriva il suo nome dall'esser situata nei pressi del luogo dove un tempo si trovava un ponte levatoio che permetteva il collegamento tra la strada che conduce in Piazza della Cisterna e l'antico castello del vescovo.

Oratorio di San Lorenzo (Palermo)

Palermo

Italia

L'oratorio di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Palermo ove si trovano molti oratori sorti tra la fine del Cinquecento e il secolo successivo. È ubicato nel mandamento Kalsa o Tribunali nei pressi di Corso Vittorio Emanuele adiacente alla basilica di San Francesco d'Assisi.La denominazione di oratorio, nei documenti d'epoca, fa riferimento alla sede architettonica ed istituzionale di compagnie, confraternite e congregazioni, le quali erano associazioni di laici attendenti ad esercizi spirituali ed obbedienti ad un regolamento che disciplinava i rapporti con la Chiesa in materia di culto.

Oratorio del Gonfalone (Roma)

Lazio

Italia

La chiesa di Santa Maria Annunziata del Gonfalone, meglio conosciuta come Oratorio del Gonfalone, è una chiesa rettoria di Roma, nel rione Ponte, situata in via del Gonfalone, nei pressi di via Giulia. Dal 1960 l'oratorio è sede del Coro polifonico romano, che vi tiene periodicamente dei concerti.

Orange County Museum of Art

Newport Beach

Stati Uniti d'America

The Orange County Museum of Art is a contemporary art museum presently operating in a temporary space at South Coast Plaza Village in Santa Ana, California. The museum's collection comprises more than 3,500 objects, with a concentration on the art of California and the Pacific Rim from the early 20th century to present. Exhibits include traditional paintings, sculptures and photography, as well as new media in the form of video, digital and installation art.

Opéra national de Paris

Île-de-France

Francia

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese. Esso ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone, e quello di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee. A questo titolo, l'Opéra, dispone di due sale: l'Opéra Garnier e l'Opéra Bastille. L'Opéra national de Paris contribuisce inoltre alla formazione professionale e al perfezionamento dei cantanti e dei ballerini, con il suo centro di formazione d'arte lirica e con la celebre scuola di danza di Nanterre. Il settore animazione e giovani elabora ogni stagione un programma pedagogico.

Old Sturbridge Village

Sturbridge

Stati Uniti d'America

Old Sturbridge Village is a living museum located in Sturbridge, Massachusetts which recreates life in rural New England during the 1790s through 1830s. It is the largest living museum in New England, covering more than 200 acres . The Village includes 59 antique buildings, three water-powered mills, and a working farm. The museum is popular among tourists and for educational field trips. Costumed interpreters speaking in modern English help visitors understand 19th-century life.