Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Museo del Petit Palais di Ginevra

Ginevra

Svizzera

Il Museo del Petit Palais di Ginevra è un museo privato che custodisce opere impressioniste e post-impressioniste di pittura e scultura, oltre ad una ricca collezione di disegni. Inaugurato nel 1968, dal 1998 il museo è chiuso, ma le opere vengono prestate ad altri musei per esposizioni temporanee sotto la dicitura Les amis du Petit Palais.

Museum of Fine Arts of Rennes

Rennes

Francia

The Museum of Fine Arts of Rennes Musée des beaux-arts de Rennes) is a municipal museum of fine arts in the French city of Rennes, the capital of Brittany. Its collections range from ancient Egypt antiquities to the Modern art period and make the museum one of the most important in France outside Paris, notably for its paintings and drawings holdings.

Moorfields Eye Hospital

Londra

Regno Unito

Moorfields Eye Hospital è un ospedale oculistico del NHS a Londra, gestito dal Moorfields Eye Hospital NHS Foundation Trust. Assieme al UCL Institute of Ophthalmology, adiacente all'ospedale, è il più antico e grande centro per il trattamento oculistico, per l'insegnamento e per la ricerca in Europa.

Medway Maritime Hospital

Gillingham (Kent)

Regno Unito

Medway Maritime Hospital is a general hospital in Gillingham, England within the NHS South East Coast. It is run by Medway NHS Foundation Trust. It is Kent's largest and busiest hospital, dealing with around 400,000 patients annually. It was founded as the Royal Naval Hospital in 1902 for the Naval personnel at the Chatham Dockyard. The hospital was where the Piano Man was taken after being found wandering in a soaking wet suit and tie.

Maggie's Centres

Inverness

Regno Unito

I Maggie's Centres sono una rete di strutture gestita da una charity in Gran Bretagna, che hanno lo scopo di aiutare le persone che sono state colpite dal cancro. Questi centri non sono da intendersi come una sostituzione dei centri di terapia convenzionale del cancro, ma come degli ambienti di cura in grado di fornire supporto, informazioni e consigli pratici. Questi sono ubicati nei pressi degli ospedali esistenti ma sono separati da essi. Il nome Maggie's Centre deriva dalla fondatrice Maggie Keswick Jencks, defunta moglie di Charles Jencks, critico di architettura.

Maggie's Centres

Edimburgo

Regno Unito

I Maggie's Centres sono una rete di strutture gestita da una charity in Gran Bretagna, che hanno lo scopo di aiutare le persone che sono state colpite dal cancro. Questi centri non sono da intendersi come una sostituzione dei centri di terapia convenzionale del cancro, ma come degli ambienti di cura in grado di fornire supporto, informazioni e consigli pratici. Questi sono ubicati nei pressi degli ospedali esistenti ma sono separati da essi. Il nome Maggie's Centre deriva dalla fondatrice Maggie Keswick Jencks, defunta moglie di Charles Jencks, critico di architettura.

Maggie's Centres

Dundee

Regno Unito

I Maggie's Centres sono una rete di strutture gestita da una charity in Gran Bretagna, che hanno lo scopo di aiutare le persone che sono state colpite dal cancro. Questi centri non sono da intendersi come una sostituzione dei centri di terapia convenzionale del cancro, ma come degli ambienti di cura in grado di fornire supporto, informazioni e consigli pratici. Questi sono ubicati nei pressi degli ospedali esistenti ma sono separati da essi. Il nome Maggie's Centre deriva dalla fondatrice Maggie Keswick Jencks, defunta moglie di Charles Jencks, critico di architettura.

Maggie's Centres

Cheltenham

Regno Unito

I Maggie's Centres sono una rete di strutture gestita da una charity in Gran Bretagna, che hanno lo scopo di aiutare le persone che sono state colpite dal cancro. Questi centri non sono da intendersi come una sostituzione dei centri di terapia convenzionale del cancro, ma come degli ambienti di cura in grado di fornire supporto, informazioni e consigli pratici. Questi sono ubicati nei pressi degli ospedali esistenti ma sono separati da essi. Il nome Maggie's Centre deriva dalla fondatrice Maggie Keswick Jencks, defunta moglie di Charles Jencks, critico di architettura.

London Transport Museum

Westminster

Regno Unito

Il London Transport Museum è un museo dedicato ai trasporti a Londra. È ritenuto uno dei più importanti musei di questo genere al mondo, vantando il più ricco e pregevole patrimonio di veicoli e documenti a carattere trasportistico in Europa. Ubicato nel distretto londinese di Covent Garden, la sede del museo si trova all'interno di un edificio, costruito nel 1670, che anticamente ospitava il mercato dei fiori. La struttura museale dispone anche di un deposito, sito in località Acton, aperto solo in determinate occasioni.

Camden (borgo di Londra)

Westminster

Regno Unito

Il borgo londinese di Camden è un borgo di Londra nella parte nord della città, e fa parte della Londra interna. L'area del borgo parte da Holborn e Bloomsbury a sud per arrivare a nord a Hampstead Heath. Confina a sud con la City of Westminster e la City of London, a ovest con Brent, a nord con Barnet e Haringey e ad est con Islington.

San Giorgio Maggiore (isola)

Venezia

Italia

L'Isola di San Giorgio Maggiore è una piccola isola, situata di fronte a piazza San Marco a Venezia. Separata dall'isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia, è bagnata anche dal canale della Giudecca, dal bacino San Marco, dal canale di San Marco e, a sud, dalla laguna; fa parte del sestiere di San Marco.

Huntington Library

San Marino (California)

Stati Uniti d'America

La Huntington Library è un istituto culturale fondato da Henry E. Huntington a San Marino in California, nei pressi di Pasadena. La biblioteca comprende una vasta collezione di mappe e manoscritti antichi, tra cui una copia della Bibbia di Gutenberg. Oltre alla biblioteca, la libreria comprende una collezione d'arte di dipinti inglesi, un vasto giardino botanico con una ricca collezione di cactus, un giardino zen e un giardino cinese.

Hatchlands Park

Guildford

Regno Unito

Hatchlands Park is a red-brick country house with surrounding gardens in East Clandon, Surrey, England, covering 170 hectares . It is located near Guildford along the A246 between East Clandon and West Horsley. Hatchlands Park has been a Grade I listed property since 1967. The gardens were Grade II listed in 2007.

Getty Center

Los Angeles

Stati Uniti d'America

The Getty Center, in Los Angeles, California, is a campus of the Getty Museum and other programs of the Getty Trust. The $1.3 billion Center opened to the public on December 16, 1997 and is well known for its architecture, gardens, and views overlooking Los Angeles. The Center sits atop a hill connected to a visitors' parking garage at the bottom of the hill by a three-car, cable-pulled hovertrain people mover.Located in the Brentwood neighborhood of Los Angeles, the Center is one of two locations of the J. Paul Getty Museum and draws 1.8 million visitors annually. The Center branch of the Museum features pre-20th-century European paintings, drawings, illuminated manuscripts, sculpture, and decorative arts; and photographs from the 1830s through present day from all over the world. In addition, the Museum's collection at the Center includes outdoor sculpture displayed on terraces and in gardens and the large Central Garden designed by Robert Irwin. Among the artworks on display is the Vincent Van Gogh painting Irises. Designed by architect Richard Meier, the campus also houses the Getty Research Institute , the Getty Conservation Institute, the Getty Foundation, and the J. Paul Getty Trust. The Center's design included special provisions to address concerns regarding earthquakes and fires.

Galleria d'arte moderna (Firenze)

Firenze

Italia

La Galleria d'arte moderna è uno dei musei ospitati in palazzo Pitti a Firenze. Si trova al secondo piano del complesso architettonico, all'interno del quale si articola in 30 sale comprendendo tutte le stanze del corpo di fabbrica principale del palazzo e tutte le stanze dell'ala laterale settentrionale posteriore del complesso architettonico, tra le quali anche la Sala da Ballo ed altre sei sale originariamente appartenenti al Quartiere Borbonico . Questa vasta collezione offre un panorama italiano completo del periodo artistico dalla fine del Settecento ai primi decenni del Novecento, basata sulla pittura italiana ma con qualche importante scultura coeva e con significativi esempi di artisti stranieri. È ospitata, in ordine cronologico, nell'ala nord del Palazzo al secondo piano in più di trenta stanze, una delle ultime aree del palazzo ad essere convertite in museo, dove fino agli anni trenta del Novecento hanno saltuariamente vissuto i rappresentanti di Casa Savoia in visita alla città e dove era ospitata la Biblioteca Palatina, confluita in parte nella Biblioteca Magliabechiana, nonché una parte nel mezzanino detto degli occhi, dal tema della decorazione. Nel 2013 il complesso museale di Palazzo Pitti, che comprende la Galleria d'arte moderna, la Galleria Palatina e gli Appartamenti monumentali, è stato il tredicesimo sito statale italiano più visitato, con 386.993 visitatori e un introito lordo totale di 1.983.028,75 Euro. Nel 2016 il circuito museale ha fatto registrare 400.626 visitatori..

David Owsley Museum of Art

Muncie (Indiana)

Stati Uniti d'America

The David Owsley Museum of Art is a university art museum located in the Fine Arts building on the campus of Ball State University, Muncie, Indiana, the United States of America. The museum's name was changed on October 6, 2011 from the Ball State Museum of Art to the David Owsley Museum of Art in honor of David T. Owsley, grandson of Frank C. Ball , to recognize his donation of over 2,300 works of art and planned gift of $5 million. Since departments within the Fine Arts Building relocated to other areas on Ball State's campus, the museum has expanded its galleries, beginning in early-mid-2012 and ending in 2013.The museum is home to approximately 11,000 works of art . It is one of only four Indiana art museums with an encyclopedic, world art collection.

Cyfarthfa Castle

Aberystwyth

Regno Unito

Cyfarthfa Castle is a castellated mansion that was the home of the Crawshay family, ironmasters of Cyfarthfa Ironworks in Park, Merthyr Tydfil, Wales. The house commanded a view of the valley and the works, which ‘at night, offer a truly magnificent scene, resembling the fabled Pandemonium, but on which the eye may gaze with pleasure’. Cyfarthfa loosely translates from the Welsh for place of barking. The reason is hunting dogs were regularly heard in this area of the town, hunting polecats and weasels among others. Despite appearing to be a fortified building, it is a house built in the style of a large mansion with a large kitchen, bake house and dairy, billiard room, library, and a range of reception rooms. In addition, there is a brew house, icehouse and extensive storage cellars that used to contain over 15,000 individual bottles of wines and spirits such as Sherry, Champagne, Whiskey, Brandy, Madeira Wine, and over 7,500 bottles of port. Adjoining the building were also stable blocks and coach houses. The castle stands in 158-acre of parkland, now called Cyfarthfa Park and maintained by Merthyr Tydfil County Borough Council.