Il Pantheon di Parigi , eretto come chiesa cattolica dedicata a Sainte-Geneviève, è un monumento situato nella capitale francese nel cuore del Quartiere latino , in cima al colle di Sainte-Geneviève. È alto in tutto 80 metri precisi per rappresentare la perfezione di Napoleone. È circondato dalla chiesa Saint-Étienne-du-Mont, dalla biblioteca Sainte-Geneviève, dalla Sorbona e da altri edifici monumentali. Particolarmente suggestiva è la vista da rue Soufflot, vicino ai Giardini del Lussemburgo. Fu dapprima una semplice chiesa, ma nel corso del tempo si trasformò in una sorta di mausoleo dei resti mortali dei personaggi che hanno segnato la storia francese. Progettata da Jacques-Germain Soufflot è il primo grande monumento neoclassico. È stato progettato sul modello del Pantheon di Roma. Dal 1920 è monumento storico di Francia.
Palazzo Ruspoli è un palazzo di Roma, appartenuto all'omonima famiglia dell'aristocrazia papalina. Si trova in Via del Corso, nel centro storico della capitale.
Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna
The Palazzo Pepoli Campogrande, also known as Palazzo Pepoli Nuovo, is a Baroque style palace on Via Castiglione 7 in central Bologna, region of Emilia-Romagna, Italy. In 2015, it served as a public art gallery for late-Baroque art. Across the Via, rises the medieval Palazzo Pepoli Vecchio, also once pertaining to the same family, which now serves as a museum of the history of Bologna.
Federico De Franchi Toso (1642-1734)
Il Serenissimo Federico De Franchi Toso fu il 136º doge della Repubblica di Genova e re di Corsica.
Il palazzo di Westminster è l'edificio di Londra in cui hanno sede le due camere del Parlamento del Regno Unito . Si trova sulla riva sinistra del Tamigi, nella City of Westminster, vicino agli altri edifici governativi di Whitehall. La parte più antica del palazzo ancora esistente, Westminster Hall, risale al 1097. La finalità originaria del palazzo era quella di residenza reale, ma nessun monarca vi ha più vissuto dal sedicesimo secolo. La maggior parte della struttura attuale risale al diciannovesimo secolo, quando il palazzo fu ricostruito dopo essere stato, con eccezione della Westminster Hall, interamente distrutto da un incendio nel 1834. Gli architetti responsabili della ricostruzione del palazzo furono sir Charles Barry e Augustus Welby Northmore Pugin, e il palazzo è un esempio di neogotico. Una delle caratteristiche più famose del palazzo è la torre dell'orologio , una notevole attrazione turistica che ospita il famosissimo Big Ben. Il palazzo comprende più di 1000 stanze, delle quali le più importanti sono senz'altro la Camera dei lord e la Camera dei comuni. Il palazzo include anche stanze di comitati, biblioteche, camere da pranzo, corridoi , bar e palestre. È il luogo di importanti cerimonie di Stato: notevole è ad esempio la cerimonia di apertura del Parlamento. Il termine Westminster viene spesso utilizzato come sinonimo di Parlamento. Gli uffici parlamentari spesso sconfinano negli edifici più vicini, come la Portcullis House.
Oxford University Museum of Natural History
The Oxford University Museum of Natural History, sometimes known simply as the Oxford University Museum or OUMNH, is a museum displaying many of the University of Oxford's natural history specimens, located on Parks Road in Oxford, England. It also contains a lecture theatre which is used by the university's chemistry, zoology and mathematics departments. The museum provides the only public access into the adjoining Pitt Rivers Museum.
La chiesa dell'Ospedaletto, o Santa Maria dei Derelitti, è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Castello.
Oratorio di San Giorgio (Padova)
L'oratorio di San Giorgio si trova in piazza del Santo a Padova.
Oratorio del Rosario di San Domenico
L'oratorio del Rosario di san Domenico è un oratorio situato nel centro storico di Palermo. È ubicato in Via dei Bambinai nel mandamento La Loggia, nei pressi della Vucciria, adiacente alla chiesa di San Domenico.
Northampton General Hospital is a district general hospital in Northampton, Northamptonshire, England. It is managed by the Northampton General Hospital NHS Trust.
North Lincolnshire Museum is a local museum in the town of Scunthorpe, north Lincolnshire, England.
Norfolk and Norwich University Hospital
The Norfolk and Norwich University Hospital is a National Health Service academic teaching hospital in the Norwich Research Park on the western outskirts of Norwich, England. The university hospital replaced the former, Norfolk and Norwich Hospital, which was founded in 1771, and the West Norwich Hospital. The Norfolk and Norwich University Hospital was built under the Private Finance Initiative , and opened in late 2001: it has 1237 acute beds and offers a wide range of NHS acute health services plus private patient facilities. It is one of the largest hospitals in the United Kingdom in terms of in-patient capacity. The hospital is part of the Norfolk and Norwich University Hospitals NHS Foundation Trust. NNUH was the first new NHS teaching hospital built in England for more than 30 years and the hospital trust is a joint venture partner with the University of East Anglia. The hospital is a teaching centre for nurses , midwives, doctors, radiographers, therapists and operating department practitioners. It hosts the Norwich GP speciality training scheme.
The New Jersey State Museum is located at 205 West State Street in Trenton, New Jersey, overlooking the Delaware River, and serves a broad region between New York and Philadelphia. The museum's collections include natural history specimens, archaeological and ethnographic artifacts, and cultural history and fine art objects, and exhibitions, educational programs and research provide context for the collections. The museum, a division of the New Jersey Department of State, includes a 140-seat planetarium and a 384-seat auditorium.
Corfe Castle è un castello del Dorset , che sorge accanto all'omonimo villaggio. La costruzione fu iniziata dopo la conquista dell'Inghilterra intorno all'anno 1090 da Guglielmo il Conquistatore e sovrasta una gola nelle Purbeck Hills, sulla strada che collega Wareham a Swanage. Corfe rimase in mano alla corona fino al 1572 quando Elisabetta I d'Inghilterra lo vendette a Christopher Hatton. Durante la Guerra civile inglese subì due assedi ed il Parlamento votò poi per la sua demolizione. Attualmente è di proprietà del National Trust ed è aperto al pubblico.
Lytes Cary is a manor house with associated chapel and gardens near Charlton Mackrell and Somerton in Somerset, England. The property, owned by the National Trust, has parts dating to the 14th century, with other sections dating to the 15th, 16th, 18th, and 20th centuries. "Yet all parts blend to perfection with one another and with the gentle sunny landscape that surrounds them," comments Nikolaus Pevsner. The House is listed as Grade I by English Heritage. The chapel predates the existing house, having been built around 1343, and functioned as a chantry chapel, where masses could be said for the souls of the family, both living and dead. The great hall was added in the 15th century and the Oriel Room in the 16th. Various renovations were undertaken during the 16th and 17th centuries after which the house fell into disrepair with the north range being demolished by the early 19th century. In 1907 Sir Walter Jenner of the Jenner baronets bought the house and restored it in a period style, furnishing it with fine 17th century and 18th century oak furniture, antique tapestries and fabrics modelled after medieval textiles, along with historic and period paintings. On his death in 1948 he left the house to the National Trust. The gardens are listed as Grade II on the Register of Historic Parks and Gardens of special historic interest in England. The original 17th-century gardens have disappeared. However, the Jenners laid them out in an Arts and Crafts style with a series of 'rooms', which are separated from each other by high, neatly clipped box and yew hedges. These are complemented by ponds and walks in and between each of the 'rooms'.
National Archives and Records Administration
La National Archives and Records Administration è un'agenzia indipendente del Governo federale degli Stati Uniti d'America incaricata di conservare importanti documenti governativi e storici. È responsabile tra l'altro per la custodia e pubblicazione di copie autenticate degli atti del Congresso, ordini esecutivi del Presidente, atti di nomina di funzionari governativi e regolamenti federali. È incaricata inoltre di trasmettere i voti del Collegio elettorale al Congresso. Fondata nel 1934, la sede centrale è a Washington, nel National Archives Building. Il direttore del NARA è detto Archivist of the United States. L'agenzia gestisce inoltre 13 Biblioteche presidenziali dedicate alla custodia di documenti storici dei Presidenti degli Stati Uniti a partire da Herbert Hoover.
Mystic Seaport Museum or Mystic Seaport: The Museum of America and the Sea in Mystic, Connecticut is the largest maritime museum in the United States. It is notable for its collection of sailing ships and boats and for the re-creation of the crafts and fabric of an entire 19th-century seafaring village. It consists of more than 60 historic buildings, most of them rare commercial structures moved to the 19-acre site and meticulously restored.
La Villa von Stuck si trova a Monaco di Baviera nel quartiere di Bogenhausen. Dal 1992 è stata aperta al pubblico come museo. Qui si possono ammirare l'abitazione storica e l'atelier dell'artista monacense Franz von Stuck . Sia la Villa stessa come anche l'arredamento furono tutti disegnati dall'artista. Il museo è oggi un grande Gesamtkunstwerk delle opere Liberty classicheggianti di questo artista di origine umile che fu elevato al rango di conte per le sue doti artistiche. La Villa neoclassica fu costruita sulla Prinzregentenstraße negli anni 1897/98, quando von Stuck era trentacinquenne. Dimora assai sontuosa, la villa comprende stanze di abitazione privata come pure sale di rappresentanza e inoltre l'atelier del pittore. Mentre la bianca, lineare ed elegante facciata, con le sue colonne doriche, rimanda alla severa sobrietà dell'arte classica, nell'interno le decorazioni, le sculture, le tappezzerie e il mobilio fondono in una sintesi raffinata elementi diversi ispirati all'arte antica, ai Bizantini, all'Oriente e al Rinascimento italiano, tuttavia con una personale e unificatrice reinterpretazione, da parte dell'Artista, che tiene conto degli sviluppi e delle più importanti linee di tendenza del tardo Ottocento. Von Stuck adornò la dimora con pregevoli copie di sculture famose, come ad es. la cosiddetta Medusa Rondanini , oppure la celebre Venere de' Medici . Vi si trova anche la copia di un autoritratto di von Stuck e soprattutto è notevole una sorta di altare pagano, realizzato espressamente dall'artista, con marmi e nicchie a mosaici dorati, sovrastato dal più celebre dei suoi dipinti , che suscitò grande scalpore all'epoca della sua prima esposizione a Monaco: circondata da una massiccia cornice dorata, emerge da un fondo scuro una donna nuda dai capelli bruni e dallo sguardo provocante, quasi ipnotico, avvolta da un enorme serpente.