Cerca musei e dipinti

I migliori 100 musei

Cutty Sark

Londra

Regno Unito

Il Cutty Sark è un clipper inglese con stazza di 963 tonnellate, varato il 22 novembre 1869 nei Cantieri Navali di Scott & Linton a Dumbarton, in Scozia. Navigò sulla rotta delle Indie per il commercio del tè e della lana. Deve il suo nome alla polena che ne adorna la prua e che raffigura la strega semi-svestita Nannie, personaggio del componimento Tam O'Shanter del poeta scozzese Robert Burns.

Clark Atlanta University

Atlanta

Stati Uniti d'America

La Clark Atlanta University è un'università privata, storicamente afroamericana, situata ad Atlanta, in Georgia, Stati Uniti. Fu formata nel 1988 con l'unione del Clark College e la Atlanta University . Questo ateneo fa parte dello United Negro College Fund .

Clan Macpherson

Newtonmore

Regno Unito

Clan Macpherson is a Highland Scottish clan and a member of the Chattan Confederation.

Beaney House of Art and Knowledge

Canterbury

Regno Unito

The Beaney House of Art and Knowledge is the central museum, library and art gallery of the city of Canterbury, Kent, England. It is housed in a Grade II listed building. Until it closed for refurbishment in 2009, it was known as the Beaney Institute or the Royal Museum and Art Gallery. It reopened under its new name in September 2012. The building, museum and art gallery are owned and managed by Canterbury City Council; Kent County Council is the library authority. These authorities work in partnership with stakeholders and funders.

Pio Monte della Misericordia

Campania

Italia

Il Pio Monte della Misericordia è un edificio monumentale di Napoli situato in piazza Riario Sforza, lungo il decumano maggiore. Nato come istituzione benefica laica, tra le più antiche e attive della città, ospita al suo interno una chiesa seicentesca dov'è conservata la tela delle Sette opere di Misericordia del Caravaggio, tra le più importanti pitture del Seicento, ed altri prestigiosi dipinti dello stesso secolo appartenenti alla scuola napoletana. L'intero edificio è stato musealizzato nel 2005; alcune sale istituzionali dell'ente al primo piano espongono documenti d'archivio storici fondamentali nella vita dell'istituto e inoltre ospitano la Quadreria del Pio Monte della Misericordia, una delle più importanti raccolte private d'Italia.

Badia Fiorentina

Firenze

Italia

L’Abbazia di Santa Maria a Firenze meglio conosciuta come Badia Fiorentina è un importante luogo di culto cattolico di Firenze, situato nel cuore della città antica davanti al Bargello e intitolato alla Vergine Maria. "Badia" è una contrazione popolare della parola abbazia. A Firenze e dintorni sono esistite cinque abbazie, situate come ai punti cardinali della città: a nord la Badia Fiesolana, a ovest la Badia a Settimo, a sud l'abbazia di San Miniato, a est la Badia a Ripoli e al centro la Badia fiorentina.

Christ Church (Oxford)

Oxford

Regno Unito

Christ Church è uno dei collegi costituenti l'Università di Oxford. Fondato nel 1546, è uno dei più grandi collegi di Oxford oltre ad ospitare al suo interno la cattedrale della città, che funge da cappella del college. Ammette le donne dal 1978. Fra i suoi studenti si contano ben tredici primi ministri britannici, un numero maggiore di tutti gli altri collegi messi insieme: per questo è considerato al pari del suo sister college un ambiente molto aristocratico. Per via della sua imponenza, è stato utilizzato come ambientazione di numerosi libri e film, fra i quali Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e alcune scene dell'adattamento cinematografico della saga di Harry Potter.

Chiesa Nuova (Roma)

Lazio

Italia

Santa Maria in Vallicella detta tradizionalmente Chiesa Nuova è un luogo di culto cattolico cinquecentesco di Roma, che si trova nella piazza omonima del rione Parione, sulla linea di confine con il rione Ponte, in cui ricade parte dell'edificio.

Basilica dell'Osservanza

Siena

Italia

La basilica di San Bernardino da Siena, più conosciuta come basilica dell'Osservanza , è un luogo di culto cattolico che sorge a Siena sul colle della Capriola, in cui dimorò san Bernardino, ed è la più importante delle chiese fuori della città.

Chiesa di San Carlo ai Catinari

Lazio

Italia

La chiesa di San Carlo ai Catinari è un luogo di culto cattolico di Roma, sede dell'omonima parrocchia, ubicato in piazza Benedetto Cairoli, nel rione Sant'Eustachio. La sua dedicazione per esteso è chiesa dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari ed è stata sede del titolo cardinalizio di San Carlo ai Catinari, soppresso nel 1627 e trasferito ai Santi Ambrogio e Carlo. Oggi è sede della diaconia dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari.

Chiesa di Santa Maria dei Carmini

Venezia

Italia

La chiesa di Santa Maria dei Carmini, anche chiamata Santa Maria del Carmelo o comunemente "i Carmini" è una chiesa di Venezia, ubicata nel sestiere di Dorsoduro e affacciata su campo dei Carmini.

Chelmsford Museum

Chelmsford

Regno Unito

The Chelmsford Museum is based in Oaklands House, an historic property off Mousham Street in Chelmsford, Essex. It is a Grade II Listed building.

Certosa di San Martino

Campania

Italia

La certosa di San Martino è un'area palaziale di Napoli situata sulla collina del Vomero, accanto al castel Sant'Elmo. Costituisce in assoluto uno dei maggiori complessi monumentali religiosi della città e uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca assieme alla reale cappella del Tesoro di san Gennaro, nonché fulcro della pittura napoletana del Seicento. Conta circa cento sale, due chiese, un cortile, quattro cappelle, tre chiostri e giardini pensili. Cronologicamente è la seconda certosa della Campania essendo nata diciannove anni dopo quella di San Lorenzo a Padula e quarantasei prima di quella di San Giacomo a Capri. Dopo l'Unità d'Italia ha assunto il titolo di monumento nazionale e dal 1866 ospita il Museo nazionale di San Martino, nato con lo scopo di raccontare la storia artistica e culturale della città. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali gestisce certosa e museo tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Certosa di Firenze

Firenze

Italia

La Certosa di Firenze è un monastero, già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell'Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondata da un'alta cerchia di mura.

Ceredigion County Council

Aberystwyth

Regno Unito

Ceredigion County Council is the governing body for the county of Ceredigion, since 1996 one of the unitary authorities of Wales. Its former offices in Aberystwyth were housed in the former hotel Swyddfa'r Sir. The council is now based in Aberaeron.

Cattedrale di Valladolid

Valladolid

Spagna

La cattedrale di Valladolid è la chiesa principale della città di Valladolid, una grandiosa opera progettata da Juan de Herrera rimasta incompiuta, in particolare a causa dello spostamento della capitale del regno a Madrid: tale avvenimento distolse l'interesse dalle opere allora in costruzione a Valladolid, come la cattedrale, tanto più che il grande incendio del 1561 richiedeva che almeno in parte i fondi disponibili venissero destinati alla ricostruzione della città.

Cattedrale di Notre-Dame (Tournai)

Tournai

Belgio

La cattedrale di Notre-Dame a Tournai è uno dei più importanti monumenti architettonici del Belgio e dal 2000 fa parte dell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Questa struttura, costruita con pietre locali blu e grigie, occupa un terreno in lieve dislivello vicino alla riva sud del fiume Schelda, che divide in due parti quasi uguali la città di Tournai.

Cattedrale di Nantes

Paesi della Loira

Francia

La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Nantes è una cattedrale in stile gotico della Chiesa cattolica che sorge nella città di Nantes. La sua costruzione è durata più di 450 anni, dal 1434 al 1891, ma tale lungo periodo non ha inciso sulla qualità e la coerenza del suo stile gotico. È classificata monumento storico dal 1862.