La cattedrale di San Donnino è il duomo di Fidenza, in provincia di Parma. Famosa soprattutto per la facciata attribuita a Benedetto Antelami, che fu richiamato a Parma e lasciò l'opera incompiuta, la cattedrale, ricostruita dopo il terremoto del 1117 sopra la chiesa preesistente edificata nel V secolo e fatta ampliare in epoca longobarda e carolingia, è di tipico stile romanico, con facciata risalente al XII secolo.
Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino o Mastio Angioino, è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli. Il castello domina la scenografica piazza Municipio ed è sede della Società napoletana di storia patria e del Comitato di Napoli dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, ospitato nei locali della SNSP. Nel complesso è situato anche il museo civico, cui appartengono la cappella palatina e i percorsi museali del primo e secondo piano. La Fondazione Valenzi vi ha la sua sede di rappresentanza, inaugurata il 15 novembre 2009 dall'allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed altre autorità, nell'ambito della celebrazione dei cento anni dalla nascita di Maurizio Valenzi.
Il Campidoglio degli Stati Uniti è la sede ufficiale dei due rami del Congresso degli Stati Uniti d'America, il parlamento federale. L'edificio sorge nella capitale della federazione, Washington DC, sul Colle del Campidoglio al limite orientale del viale monumentale chiamato National Mall. Anche se non è al centro geografico del Distretto di Columbia, il Campidoglio è il punto focale che divide in quadranti il territorio della capitale federale. Ufficialmente i lati est e ovest del Campidoglio sono definiti facciate, anche se originariamente la facciata est era un lato dell'edificio, progettato per accogliere visitatori e dignitari. Il Campidoglio è un esempio di stile neoclassico. L'edificio attuale è il risultato del lavoro di numerosi architetti. Il progetto originario si deve a William Thornton, ma fu successivamente modificato da Stephen Hallet, Benjamin Latrobe e, infine, da Charles Bulfinch. Thomas U. Walter e August Schoenborn progettarono l'attuale cupola e gli edifici che ospitano la camera dei rappresentanti e il senato, la cui costruzione fu supervisionata da Edward Clark. L'edificio è caratterizzato dall'enorme cupola centrale che si innalza su una rotonda, connettendo due ali laterali che ospitano i due rami del Congresso. L'ala nord è occupata dal senato, l'ala sud dalla camera dei rappresentanti. La cupola è sormontata da una statua della Libertà in bronzo.
Cape Cod Museum of Art is an art museum in the town of Dennis in Barnstable County, Massachusetts, United States in the center of the region Cape Cod.
Cape Ann Museum is located in Gloucester, Massachusetts. Its collection focuses mainly on artists and artist colonies from the Cape Ann area of the state, and the history of Gloucester as a fishing and trading port.
Il campanile di Giotto è la torre campanaria di Santa Maria del Fiore, la cattedrale di Firenze, e si trova in piazza del Duomo. Le sue fondamenta furono scavate attorno al 1298 all'inizio del cantiere della nuova cattedrale, quando capomastro era Arnolfo di Cambio. Nel 1334 Giotto di Bondone subentrò nell'incarico di capomastro. Vasari, nella “Vita di Giotto”, riferisce del suo arrivo «l'anno 1334 a dì 9 di luglio, al campanile di S. Maria del Fiore», quando iniziò a occuparsi subito della costruzione del primo piano del campanile disinteressandosi - secondo quanto sostiene una leggenda - del cantiere della basilica. La posizione inusuale del campanile, allineato con la facciata, riflette la volontà di conferirgli una grande importanza come segno di forte verticalità al centro della Insula Episcopalis, oltre probabilmente alla necessità pratica di liberare la visuale della zona absidale per la grande cupola, prevista sin dal progetto arnolfiano. Giotto fornì un progetto originale del campanile, con una terminazione a cuspide piramidale alta 50 braccia fiorentine , secondo cui l'elevazione totale sarebbe dovuta essere di 110-115 metri circa. Un disegno conservato nel Museo dell'Opera del Duomo di Siena è considerato da alcuni studiosi ispirato a questo progetto. Tuttora l'altezza del campanile visitabile al pubblico è di 82 metri e il numero degli scalini per salire sulla sommità è 398 originali a cui si devono aggiungere 15 che fanno parte della prima rampa di accesso.
Wilmington (Carolina del Nord)
The Cameron Art Museum, formerly known as St. John's Museum of Art, was established in 1962 in downtown Wilmington, North Carolina in the 1804 Masonic Lodge building. The museum operated successfully in the downtown area for forty years and, eventually, outgrew its space. In 2001, the museum was relocated to the intersection of Independence and 17th Streets, changing its name to the Cameron Art Museum. The museum's new facilities allowed for the construction of three exhibition areas along with a lecture and reception hall. In addition, it provided space for outdoor exhibits, a clay studio, and an arts education center.
La Camera della Badessa o Camera di San Paolo è un ambiente dell'ex monastero di San Paolo a Parma, celebre per essere stato affrescato nel 1518-1519 dal Correggio. La decorazione comprende la volta e la cappa del camino, ed è incentrata sul tema della dea Diana e delle rispondenze filosofico-mitologiche.
The Brunton Theatre is a mid-scale performing arts venue in Musselburgh, East Lothian, Scotland. It is part of a wider complex, incorporating council offices, and called Brunton Memorial Hall. The building is textured concrete and glass, and was designed by William Kininmonth, with a gilded relief sculpture by Tom Whalen on the facade. Queen Elizabeth, the Queen Mother opened it in 1971. The name derives from John D. Brunton, son of John Brunton, the founder of the Brunton Wireworks. He died in 1951 and left a bequest of £700,000 to the people of Musselburgh for the purpose of creating a community hall. The Town Council supplemented this and created a larger scheme which incorporated their offices.There are two performance spaces in the building: a 300 capacity theatre, with notably clear sightlines, and a main hall upstairs, which seats 500. The main hall hosts classical music concerts, comedy and contemporary dance performances, as well as regular cinema screenings and live screenings from the National Theatre and Royal Opera House. The theatre underwent refurbishment in the late 1990s, while the entire building was refurbished in 2010-11 for £3.2 million. There is also a curved bar area, and artwork around the theatre complex by Glasgow-based glass artist Deborah Campbell. Venue hire is managed by East Lothian Council, while artistic programming is organised by the Brunton Theatre Trust, established in 1994.Children's theatre company, Catherine Wheels, are the resident company, and the theatre also acts as venue 191 at the Edinburgh Festival Fringe.
Memphis Brooks Museum of Art is an art museum in Memphis, Tennessee. The Brooks Museum, which was founded in 1916, is the oldest and largest art museum in the state of Tennessee. The museum is a privately funded nonprofit institution located in Overton Park in Midtown Memphis.
Brandywine River Museum of Art
The Brandywine River Museum of Art is a museum of regional and American art located on U.S. Route 1 in Chadds Ford, Pennsylvania on the banks of the Brandywine Creek. The museum showcases the art of Andrew Wyeth, a major American realist painter, and his family: his father N.C. Wyeth, illustrator of many children’s classics, and his son Jamie Wyeth, a contemporary American realist painter.The museum is housed in a converted nineteenth century mill with a dramatic steel and glass addition overlooking the banks of the Brandywine River . The museum's permanent collection features American illustration, still life works, and landscape painting by Jasper Francis Cropsey, Harvey Dunn, Peter Hurd, Maxfield Parrish, Howard Pyle, William Trost Richards, and Jessie Willcox Smith. The glass-wall lobby overlooks the river and rolling countryside that inspired the Brandywine School earlier in the early 20th century.The museum also owns and operates tours of three nearby National Historic Landmarks: the N. C. Wyeth House and Studio, the Kuerner Farm, inspiration for nearly 1,000 works of art by Andrew Wyeth for more than 70 years, and the Andrew Wyeth Studio, where the artist painted from 1940 until just before his death. The building also served as his home; he and his wife Betsy moved in as newlyweds and lived here until the early 1960s, raising their two sons. Outside the museum are beautifully maintained wildflower and native plant gardens.The museum is a program of the Brandywine Conservancy & Museum of Art. It opened in 1971 through the efforts of "Frolic" Weymouth, who also served on its board.
Bradford Industrial Museum, established 1974 in Moorside Mills, Eccleshill, Bradford, United Kingdom, specializes in relics of local industry, especially printing and textile machinery, kept in working condition for regular demonstrations to the public. There is a Horse Emporium in the old canteen block plus a shop in the mill, and entry is free of charge.
Santa Ana (Stati Uniti d'America)
The Bowers Museum is an art museum located in Orange County, California. The museum's permanent collection includes more than 100,000 objects, and features notable strengths in the areas of pre-Columbian Mesoamerica, Native American art, the art of Asia, Africa, and Oceania, and California plein-air painting. The Bowers organizes and hosts special exhibitions from institutions throughout the world, and travels exhibitions nationally and internationally. The museum has a second campus two blocks south of the main site, Kidseum, a children's museum with a focus on art and archaeology. The Bowers Museum and Kidseum are located in Santa Ana 6.4 km south of Disneyland.
Boston Manor is an English Jacobean manor house built in 1622 with internal alterations, intensively restored in later centuries and Boston Manor Park is the adjoining publicly owned green space including a lake. It was the manor house of one of the early medieval-founded manors in Middlesex. Since 1965 its small part of the parish of Hanwell has been part of the London Borough of Hounslow in west London.
The Newcastle Art Gallery is a large, public art museum in Newcastle, New South Wales, Australia.
Eger è una città del nord dell'Ungheria, capoluogo della provincia di Heves.
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale. Possiede infatti circa 5.948.235 volumi a stampa, 2.703.899 opuscoli, 24.991 manoscritti, 3.716 incunaboli, 29.123 edizioni del XVI secolo e oltre 1.000.000 di autografi, e conta 304.214 opere consultate all'anno 2013. Le scaffalature dei depositi librari coprivano, al 2013, 135 km lineari, con un incremento annuo di oltre 1 km e mezzo.