Cerca musei e dipinti

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord , è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800 che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922 costituendo lo Stato Libero d'Irlanda . Stato unitario, attualmente composto da quattro nazioni costitutive : Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord., è governato da un sistema parlamentare, con capitale e sede del governo Londra. Spesso viene impropriamente chiamato Gran Bretagna o Inghilterra, quando in realtà con il termine Gran Bretagna si indica un territorio geografico e con il termine Inghilterra si indica solo una delle quattro nazioni che compongono il regno.Situato al largo delle coste occidentali dell'Europa settentrionale circondato a est dal mare del Nord, a sud dal Canale della Manica e ad ovest dall'oceano Atlantico e dal mare d'Irlanda, le Isole del Canale e l'Isola di Man sono dipendenze della Corona britannica, ma non fanno parte del Regno Unito.. La Gran Bretagna è l'isola comprendente la maggior parte del territorio dell'Inghilterra, del Galles e della Scozia. Le isole britanniche invece sono l'arcipelago comprendente la Gran Bretagna, l'Irlanda, l'Isola di Man, l'Isola di Wight, le isole Orcadi, le isole Ebridi, le isole Shetland, le Isole del Canale e altre isole minori. Si compone anche di quattordici territori d'oltremare che costituiscono i resti dell'Impero britannico, quali Anguilla, Bermuda, il Territorio Antartico Britannico, il Territorio britannico dell'Oceano Indiano, le Isole Vergini britanniche, le Isole Cayman, le Isole Falkland, Gibilterra, Montserrat, le Isole Pitcairn, Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha, Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali, Akrotiri e Dhekelia e Turks e Caicos. Il Regno Unito è una monarchia parlamentare e la regina Elisabetta II è anche il capo di Stato di 16 paesi membri del Commonwealth delle nazioni , detti reami del Commonwealth . È stato il primo Stato del mondo ad essere industrializzato, e ha costituito storicamente il modello di democrazia parlamentare moderna al quale si sono poi rifatti quelli delle altre nascenti democrazie europee occidentali. Fu una potenza di prim'ordine, soprattutto durante il XVIII, il XIX e gli inizi del XX secolo, ma il costo economico delle due guerre mondiali e il declino del suo grande impero coloniale, nella seconda metà del XX secolo, segnarono un chiaro ridimensionamento della sua influenza nel mondo. Malgrado ciò, e in virtù della tenacia con la quale combatté nella Seconda guerra mondiale sino alla vittoria contro le potenze dell'Asse, cosa che gli valse l'attribuzione del seggio permanente con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, esso continua ad esercitare, a livello internazionale, una considerevole influenza in campo politico e militare oltre che scientifico e finanziario. Con un PIL nominale stimato sui 3000 miliardi di dollari secondo il Fondo monetario internazionale, è la quinta potenza economica mondiale, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone, e Germania, e la seconda in Europa . Il Regno Unito è uno stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell'ONU e della NATO e membro del G8 e del G7. Il Regno Unito è stato inoltre membro dell'Unione europea dal 1º gennaio 1973 al 31 gennaio 2020, ma non ha mai fatto parte dell'unione economica e monetaria dell'Unione europea, ossia non ha mai adottato la moneta unica, l'euro.

Bradford Industrial Museum

Bradford

Bradford Industrial Museum, established 1974 in Moorside Mills, Eccleshill, Bradford, United Kingdom, specializes in relics of local industry, especially printing and textile machinery, kept in working condition for regular demonstrations to the public. There is a Horse Emporium in the old canteen block plus a shop in the mill, and entry is free of charge.

Brunton Theatre

Musselburgh (Scozia)

The Brunton Theatre is a mid-scale performing arts venue in Musselburgh, East Lothian, Scotland. It is part of a wider complex, incorporating council offices, and called Brunton Memorial Hall. The building is textured concrete and glass, and was designed by William Kininmonth, with a gilded relief sculpture by Tom Whalen on the facade. Queen Elizabeth, the Queen Mother opened it in 1971. The name derives from John D. Brunton, son of John Brunton, the founder of the Brunton Wireworks. He died in 1951 and left a bequest of £700,000 to the people of Musselburgh for the purpose of creating a community hall. The Town Council supplemented this and created a larger scheme which incorporated their offices.There are two performance spaces in the building: a 300 capacity theatre, with notably clear sightlines, and a main hall upstairs, which seats 500. The main hall hosts classical music concerts, comedy and contemporary dance performances, as well as regular cinema screenings and live screenings from the National Theatre and Royal Opera House. The theatre underwent refurbishment in the late 1990s, while the entire building was refurbished in 2010-11 for £3.2 million. There is also a curved bar area, and artwork around the theatre complex by Glasgow-based glass artist Deborah Campbell. Venue hire is managed by East Lothian Council, while artistic programming is organised by the Brunton Theatre Trust, established in 1994.Children's theatre company, Catherine Wheels, are the resident company, and the theatre also acts as venue 191 at the Edinburgh Festival Fringe.

Ceredigion County Council

Aberystwyth

Ceredigion County Council is the governing body for the county of Ceredigion, since 1996 one of the unitary authorities of Wales. Its former offices in Aberystwyth were housed in the former hotel Swyddfa'r Sir. The council is now based in Aberaeron.

Chelmsford Museum

Chelmsford

The Chelmsford Museum is based in Oaklands House, an historic property off Mousham Street in Chelmsford, Essex. It is a Grade II Listed building.

Christ Church (Oxford)

Oxford

Christ Church è uno dei collegi costituenti l'Università di Oxford. Fondato nel 1546, è uno dei più grandi collegi di Oxford oltre ad ospitare al suo interno la cattedrale della città, che funge da cappella del college. Ammette le donne dal 1978. Fra i suoi studenti si contano ben tredici primi ministri britannici, un numero maggiore di tutti gli altri collegi messi insieme: per questo è considerato al pari del suo sister college un ambiente molto aristocratico. Per via della sua imponenza, è stato utilizzato come ambientazione di numerosi libri e film, fra i quali Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e alcune scene dell'adattamento cinematografico della saga di Harry Potter.

Beaney House of Art and Knowledge

Canterbury

The Beaney House of Art and Knowledge is the central museum, library and art gallery of the city of Canterbury, Kent, England. It is housed in a Grade II listed building. Until it closed for refurbishment in 2009, it was known as the Beaney Institute or the Royal Museum and Art Gallery. It reopened under its new name in September 2012. The building, museum and art gallery are owned and managed by Canterbury City Council; Kent County Council is the library authority. These authorities work in partnership with stakeholders and funders.

Clan Macpherson

Newtonmore

Clan Macpherson is a Highland Scottish clan and a member of the Chattan Confederation.

Cutty Sark

Londra

Il Cutty Sark è un clipper inglese con stazza di 963 tonnellate, varato il 22 novembre 1869 nei Cantieri Navali di Scott & Linton a Dumbarton, in Scozia. Navigò sulla rotta delle Indie per il commercio del tè e della lana. Deve il suo nome alla polena che ne adorna la prua e che raffigura la strega semi-svestita Nannie, personaggio del componimento Tam O'Shanter del poeta scozzese Robert Burns.

College of Optometrists

Westminster

The College of Optometrists is the professional, scientific and examining body for optometry in the United Kingdom, working for the public benefit. Their headquarters is at 41-42 Craven Street, London WC2, of which no 41 is a Grade II listed building.